L’autunno sarà la stagione di riapertura del Museo della Pietra di Ausonia. L’amministrazione comunale ha approfittato della chiusura a causa dell’emergenza Covid – 19 al fine di effettuare lavori di restyling e di manutenzione all’interno del Museo.
Il restyling è avvenuto con la collaborazione degli stessi artisti, professionisti ed artigiani che lo hanno visto nascere ed a cui va il mio ringraziamento personale. Inoltre, nel consiglio comunale dello scorso luglio, abbiamo approvato un nuovo regolamento e la carta dei servizi, documenti importanti che oltre a rappresentare il biglietto da visita del Museo, ci permetteranno di partecipare al bando di accreditamento nell’Organizzazione Museale Regionale.
Il giorno della riapertura sarà per noi l’occasione giusta per poter realizzare
lo spettacolo di video mapping che siamo stati costretti a rinviare
causa maltempo lo scorso anno. Quale occasione migliore per
donare al Castello uno spettacolo di luci e colori. Con il video mapping
andremo a dipingere con la luce il Castello. Uno spettacolo di arte urbana
da non perdere. Tante le attività in programma subito dopo la
riapertura, laboratori per grandi e piccini, concerti di musica classica,
presentazioni di libri, visite guidate delle scuole e tanto altro ancora.
Credo fermamente che l’arte ed il Museo possano diventare il vero
motore di rilancio del turismo e della cultura nel nostro territorio.
Un sogno nel cassetto? Si uno. Ancora prima di candidarmi confidai
al Sindaco Cardillo una mia idea sullo street art e sulla creazione di
un vero e proprio Museo a cielo aperto, fatto di opere di giovani artisti
che al tempo stesso vanno a riqualificare urbanisticamente il
nostro territorio. Devo ringraziarlo perché è un amministratore sempre
aperto a nuove idee e dinamico.
Ha subito colto a volo l’idea ed in questi mesi stiamo lavorando
per realizzare questo piccolo sogno.